Per curarsi a casa
Alle persone non autosufficienti, agli anziani, ai malati che hanno disagio nel muoversi in modo autonomo o non possono aspettare i tempi di attesa delle visite ambulatoriali, CODESSALUTE offre l’opportunità di ricevere a casa un ampio ventaglio di cure.
- Visite mediche specialistiche: fisiatria, ortopedia, cardiologia, dermatologia, neurologia, oculistica;
- Servizi di diagnostica: ecografie, ECG, spirometria; prelievi ematici;
- Assistenza infermieristica e prestazioni sanitarie di supporto prescritte dal medico di famiglia o da medici specialisti, a ciclo programmato, occasionali, diurne e notturne. Alcuni tra i servizi infermieristici offerti:
- telemonitoraggio di parametri significativi per le cure mediche;
- accertamenti strumentali da capillare, registrazione e trasmissione di ECG, spirometria e altre indagini diagnostiche supportate da rete telematica;
- prelievi ematici o raccolta di liquido biologico sterile o non, preparazione fisica a indagini diagnostiche (scopie, RX con mezzo di contrasto ecc.) e consegna referti a domicilio;
- medicazioni semplici e complesse;
- somministrazione farmaci per via parenterale, enterale, inalatoria, topica e tutte le prestazioni necessarie a garantire la miglior funzione respiratoria e cardio-circolatoria;
- interventi e cura dell’alimentazione, dell’eliminazione, della protezione fisica, della mobilità, del riposo, prestazioni utili a eliminare o contrastare i fattori di rischio delle più frequenti patologie dell’età adulta e dell’anzianità;
- educazione al comfort e alla sicurezza, alla corretta prevenzione delle più comuni complicanze osservabili nel decorso della malattia cronica, all’uso di presidi di supporto (catetere, stomie ecc.) e agli ausili per la mobilizzazione e deambulazione rivolta al paziente, ai familiari e/o a chi assiste continuativamente.
- Trattamenti di riabilitazione a cura del fisioterapista, del logopedista o altre figure professionali, per coloro che necessitano di interventi a domicilio. Alcuni trattamenti riabilitativi offerti:
- Riabilitazione ortopedica per patologie artrosiche o artritiche, post chirurgica (protesi di anca, ginocchio o spalla), esiti di fratture, sindromi dolorose da ernie discali;
- Riabilitazione pneumologica nei casi di insufficienza respiratoria (es. Bronchite cronica ostruttiva);
- Rieducazione funzionale nelle patologie neurologiche (es. nel Parkinson, Sclerosi Multipla, Ictus cerebrale, Lesioni Midollari);
- Mobilizzazioni attive e passive in pazienti allettati;
- Rieducazione da disturbi del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione, delle funzioni cognitive, conseguenti a malattie neurologiche invalidanti.